Nella lavorazione dei metalli la precisione è fondamentale, ma altrettanto importante è la flessibilità. Come professionista sai bene quanto sia importante avere a portata di mano lo strumento giusto al momento giusto. È proprio qui che gli accessori VARIO per le chiavi battenti a batteria FEIN stabiliscono nuovi standard.
COSA SONO GLI ACCESSORI VARIO?
Il Sistema VARIO di FEIN offre una selezione di accessori intercambiabili che possono essere montati senza attrezzi e in pochi secondi. Che si tratti di maschi per filettatura, punte elicoidali o svasatori conici a 90°, la tua chiave ad impulsi a batteria FEIN diventa un tuttofare per lavori di foratura, svasatura e maschiatura. Tutto ciò che ti serve è l’utensile VARIO (adattatore).
APPLICAZIONI TIPICHE NELLA LAVORAZIONE DEI METALLI
- La maschiatura, finitura meccanica o pulizia di una filettatura M30 è circa 3 volte più veloce con una chiave battente rispetto alla finitura o alla pulizia manuale con un giramaschio (da 25 a 80 secondi).
- Rifilatura e pulizia di filettature fino a M30 con ASCD 18-1000 W34 AS
- Foratura con punta elicoidale e svasatura fino a M18 con ASCD 18-300 W2 AS
Vantaggi per i professionisti
- Massima flessibilità grazie agli accessori modulari
- Lavoro ergonomico anche durante gli impieghi prolungati
- Realizzazione robusta per l'uso quotidiano
- Risparmio di tempo grazie al cambio rapido degli accessori
CONSIGLI PER IL SISTEMA FEIN VARIO
Con il sistema FEIN VARIO è possibile eseguire lavori di foratura, svasatura e filettatura in modo sicuro ed efficiente con avvitatore a percussione. Il sistema dimostra la sua efficacia soprattutto con filettature di grandi dimensioni, fino a M30, poiché i trapani avvitatori tradizionali raggiungono i loro limiti di prestazione con filettature a partire da M12.
LAVORARE SEMPRE AL MASSIMO LIVELLO DI COPPIA:
Per ottenere risultati di lavoro più rapidi, si consiglia di utilizzare il livello 6 dell'avvitatore a impatto. Ciò garantisce la forza di taglio necessaria, anche per filettature di grandi dimensioni.
PULIZIA & PRECISIONE:
- La pulizia è fondamentale: assicurarsi che il foro centrale sia pulito e posizionare il maschio sempre perpendicolarmente al foro. Utilizzare regolarmente un olio da taglio adeguato per proteggere la punta e evitare l'accumulo di trucioli.
- Assicurarsi che la profondità sia corretta: arrestare la rotazione in senso orario quando gli ultimi due filetti hanno raggiunto la fine della filettatura. In questo modo si garantisce che la parte cilindrica della filettatura sia stata completamente tagliata e che allo stesso tempo il maschio non esca dalla filettatura. Ciò assicura un facile ritorno della punta in senso antiorario.